Service learning
Ecosistema > Per metodologia
Metodologie: Project based learning

Service learning
Una metodologia che unisce apprendimento e servizio per la comunità. Si personalizza un determinato percorso, garantendo quindi il ruolo primario degli studenti che sono chiamati a svolgere attività sociale molte volte legate alla natura dell’istituzione scolastica (in un Istituto Turistico fare le guide turistiche, ad esempio).
Nel catalogo ide-112 quasi tutti i prodotti possono essere utilizzati da organizzazioni di volontariato, che rappresentato un elemento base del Service Learning


MG-MEM-RNA ::: R15k-memory richiede di abbinare tessere uguali. Le tessere di memory possono essere utilizzate per completare un mini-poster che approfondisce l'argomento dei rischi natuirali ed antropici
Disponibilità immediata
(IVA incl.)
7,00 €

R15K-Goose è un gioco educativo ispirato al classico gioco dell’oca, pensato per sensibilizzare sui rischi naturali e antropici. Disponibile in diversi formati, dalla versione da tavolo alla plancia calpestabile per un’esperienza immersiva. Perfetto per scuole, eventi e formazione interattiva! (100x70cm Forex)
Disponibilità limitata
(IVA incl.)
68,00 €

R15k-world - giochi da tavolo
Il gioco R15k-word utilizza un tabellone di 36 riquadri che raffigurano i rischi naturale e antropici, suddividendoli tra prevedibili e imprevedibili. Attraverso i dadi (o altri modo di selezione) i giocatori individuano una cella sulla quale vengono fatte delle domande, vince chi risponde in modo esatto al maggior numero.
Contenuto della scatola
Tabellone in cartoncino plastificato A2
Una coppia di dadi (blu e rosso)
40 tessere da ritagliare per annullare le celle
Manuale di istruzioni
Contenuto della scatola
Tabellone in cartoncino plastificato A2
Una coppia di dadi (blu e rosso)
40 tessere da ritagliare per annullare le celle
Manuale di istruzioni
Disponibilità immediata
(IVA incl.)
14,50 €


R15k Elements
Riprendendo la rappresentazione grafica della tabella periodica degli elementi, R15k-element mappa i rischi/disastri organizzandoli in modo aggregato per tipologia, similitudini, dannosità, ecc. Ogni posizione ha un codice colore e dei marcatori che indicano: l'eventuale allertamento, i tempi di ritorno, l'estensione delle zone interessate e gli elementi maggiormente coinvolti. Lo scopo del laboratorio didattico e' che i partecipanti posizionino in maniera corretta il maggior numero di tessere.
Contenuto della scatola
2 x Plance in cartoncino
1 x pedine in cartoncino
1 x foglio con login sito interattivo
alcuni toolkit
Contenuto della scatola
2 x Plance in cartoncino
1 x pedine in cartoncino
1 x foglio con login sito interattivo
alcuni toolkit
Disponibilità limitata
(IVA incl.)
12,00 €

R15k-world - giochi in verticale
Il gioco R15k-word utilizza un tabellone di 36 riquadri che raffigurano i rischi naturale e antropici, suddividendoli tra prevedibili e imprevedibili. Attraverso i dadi (o altri modo di selezione) i giocatori individuano una cella sulla quale vengono fatte delle domande, vince chi risponde in modo esatto al maggior numero.
Telo in PVC a colori, dimensioni 150x100cm, con occhielli sul perimetro (senza telaio). E' possibile stampare uno di soggetti grafici di Riskworld.
Comprende:
Telo PVC
manuale con domande
coppia di dadi colorati grandi (15x15) di spugna
Telo in PVC a colori, dimensioni 150x100cm, con occhielli sul perimetro (senza telaio). E' possibile stampare uno di soggetti grafici di Riskworld.
Comprende:
Telo PVC
manuale con domande
coppia di dadi colorati grandi (15x15) di spugna
Disponibilità limitata
(IVA incl.)
75,00 €