Powered by Smartsupp C15C-Element: Scopri la Tavola Periodica dei Cambiamenti Climatici - Strumento Didattico Unico - ide-112
whatsapp
Vai ai contenuti

C15C-Element: La Tavola Periodica dei Cambiamenti Climatici - Strumento Didattico Innovativo

C15C-elements - "La tavola periodica dei cambiamenti climatici"
C15C-Element: La Tavola Periodica dei Cambiamenti Climatici

Ispirato alla celebre tavola periodica degli elementi chimici, C15C-Element rappresenta un innovativo strumento didattico per mappare in modo sistematico i fattori legati ai cambiamenti climatici. Questo strumento visivo suddivide i vari aspetti del cambiamento climatico in cinque categorie principali: cause, effetti, strategie di mitigazione, adattamento e fonti energetiche, facilitando la comprensione delle complesse dinamiche ambientali.
Ogni elemento nella tavola è identificato da un codice colore specifico e da marcatori visivi che ne descrivono le proprietà, rendendo più semplice distinguere e comprendere le interconnessioni tra i diversi fattori.

Due Tipologie di Pedine:
  1. Fonti Energetiche – Queste pedine presentano qualificatori specifici, come la loro sostenibilità, rinnovabilità e impatto ambientale.
  2. Fattori Climatici – Le restanti pedine rappresentano i fattori che contribuiscono ai cambiamenti climatici, suddivisi per cause, effetti, e strategie di intervento.

Obiettivo del Laboratorio Didattico: Il laboratorio mira a coinvolgere attivamente i partecipanti, invitandoli a disporre correttamente il maggior numero possibile di tessere. In questo modo, i partecipanti esplorano e mettono in relazione le diverse componenti del cambiamento climatico, comprendendo come le cause interagiscono con gli effetti e come le strategie di mitigazione e adattamento possono contribuire a ridurre l’impatto globale.

Un’Esperienza Educativa Coinvolgente: C15C-Element non è solo un semplice gioco didattico, ma un vero e proprio laboratorio educativo. Con un approccio pratico e visivo, stimola la partecipazione attiva e il pensiero critico, aiutando i partecipanti a comprendere meglio le sfide globali legate al cambiamento climatico. Questo strumento può essere utilizzato in contesti educativi come scuole, università o eventi pubblici per sensibilizzare e formare le nuove generazioni sui temi ambientali.

Un Aiuto per la Sostenibilità: Grazie alla sua struttura logica e visiva, C15C-Element è un aiuto prezioso per chi vuole approfondire le tematiche del cambiamento climatico in modo intuitivo e interattivo, sviluppando una maggiore consapevolezza su come ogni decisione, piccola o grande, possa influenzare il futuro del nostro pianeta.
CCE-00103 :|: C15C-elements - gioco da tavolo formato A2 sui cambiamneti climatici
Riprendendo la rappresentazione grafica della tavola periodica degli elementi, C15C-element mappa in modo sistematico i fattori legati ai cambiamenti climatici, suddividendoli per cause, effetti, strategie di mitigazione, adattamento e fonti energetiche. Ogni posizione è caratterizzata da un codice colore e specifici marcatori che ne evidenziano le proprietà. Sono presenti due tipologie di pedine: una dedicata alle fonti energetiche, con qualificatori specifici, e l'altra per i restanti fattori della tavola. L'obiettivo del laboratorio didattico è che i partecipanti dispongano correttamente il maggior numero di tessere, mettendo in relazione i vari aspetti dei cambiamenti climatici e le loro interconnessioni.

Contenuto della scatola
2 x Plance in cartoncino
1 x pedine in cartoncino
1 x foglio con login sito interattivo
alcuni toolkit
Disponibilità limitata
(IVA incl.) 12,50 €
Aggiungi
CCE-00301 :|: C15C-Elements - tabellone grande 100x70 (forex 0,5mm)
Riprendendo la rappresentazione grafica della tavola periodica degli elementi, C15C-element mappa in modo sistematico i fattori legati ai cambiamenti climatici, suddividendoli per cause, effetti, strategie di mitigazione, adattamento e fonti energetiche. Ogni posizione è caratterizzata da un codice colore e specifici marcatori che ne evidenziano le proprietà. Sono presenti due tipologie di pedine: una dedicata alle fonti energetiche, con qualificatori specifici, e l'altra per i restanti fattori della tavola. L'obiettivo del laboratorio didattico è che i partecipanti dispongano correttamente il maggior numero di tessere, mettendo in relazione i vari aspetti dei cambiamenti climatici e le loro interconnessioni.
Disponibilità limitata
(IVA incl.) 115,00 €
Aggiungi

Fotogallery

TK-CCL-018-PACK :|: Toolkit - Cambiamenti climatici - 18 facciate
Toolkit, formato A3, 130 gr/mq, 18 pagine - Cambiamenti climatici
Disponibilità immediata
(IVA incl.) 6,00 €
Aggiungi
MG-MEM-CCL ::: R15k memory - cambiamenti climatici
MG-MEM-CCL ::: R15k-memory richiede di abbinare tessere uguali. Le tessere di memory possono essere utilizzate per completare un mini-poster che approfondisce l'argomento dei cambiamenti climatici.
Disponibilità immediata
(IVA incl.) 7,00 €
Aggiungi
GG-GOO-CCL ::: R15k-Goose - Gioco dell'oca - cambiamenti climatici
R15K-Goose è un gioco educativo ispirato al classico gioco dell’oca, pensato per sensibilizzare su cambiamenti climatici. Disponibile in diversi formati, dalla versione da tavolo alla plancia calpestabile per un’esperienza immersiva. Perfetto per scuole, eventi e formazione interattiva! (41x41 cm carta patinata)
Disponibilità immediata
(IVA incl.) 9,00 €
Aggiungi
CCE-00103 :|: C15C-elements - gioco da tavolo formato A2 sui cambiamneti climatici
Riprendendo la rappresentazione grafica della tavola periodica degli elementi, C15C-element mappa in modo sistematico i fattori legati ai cambiamenti climatici, suddividendoli per cause, effetti, strategie di mitigazione, adattamento e fonti energetiche. Ogni posizione è caratterizzata da un codice colore e specifici marcatori che ne evidenziano le proprietà. Sono presenti due tipologie di pedine: una dedicata alle fonti energetiche, con qualificatori specifici, e l'altra per i restanti fattori della tavola. L'obiettivo del laboratorio didattico è che i partecipanti dispongano correttamente il maggior numero di tessere, mettendo in relazione i vari aspetti dei cambiamenti climatici e le loro interconnessioni.

Contenuto della scatola
2 x Plance in cartoncino
1 x pedine in cartoncino
1 x foglio con login sito interattivo
alcuni toolkit
Disponibilità limitata
(IVA incl.) 12,50 €
Aggiungi
RG-00301-CCL :|: R15k-goose - gioco dell'oca da tavolo grande 100x70 cambiamenti climatici
R15K-Goose è un gioco educativo ispirato al classico gioco dell’oca, pensato per sensibilizzare su cambiamenti climatici. Disponibile in diversi formati, dalla versione da tavolo alla plancia calpestabile per un’esperienza immersiva. Perfetto per scuole, eventi e formazione interattiva! (100x70 cm forex)
Disponibilità limitata
(IVA incl.) 68,00 €
Aggiungi
RW-00303 :|: R15k-world - telo medio da appendere in PVC 150x100 cm
Il gioco R15k-word utilizza un tabellone di 36 riquadri che raffigurano i rischi naturale e antropici, suddividendoli tra prevedibili e imprevedibili. Attraverso i dadi (o altri modo di selezione) i giocatori individuano una cella sulla quale vengono fatte delle domande, vince chi risponde in modo esatto al maggior numero.
Telo in PVC a colori, dimensioni 150x100cm, con occhielli sul perimetro (senza telaio). E' possibile stampare uno di soggetti grafici di Riskworld.

Comprende:
Telo PVC
manuale con domande
coppia di dadi colorati grandi (15x15) di spugna
Disponibilità limitata
(IVA incl.) 75,00 €
Aggiungi
CCE-00301 :|: C15C-Elements - tabellone grande 100x70 (forex 0,5mm)
Riprendendo la rappresentazione grafica della tavola periodica degli elementi, C15C-element mappa in modo sistematico i fattori legati ai cambiamenti climatici, suddividendoli per cause, effetti, strategie di mitigazione, adattamento e fonti energetiche. Ogni posizione è caratterizzata da un codice colore e specifici marcatori che ne evidenziano le proprietà. Sono presenti due tipologie di pedine: una dedicata alle fonti energetiche, con qualificatori specifici, e l'altra per i restanti fattori della tavola. L'obiettivo del laboratorio didattico è che i partecipanti dispongano correttamente il maggior numero di tessere, mettendo in relazione i vari aspetti dei cambiamenti climatici e le loro interconnessioni.
Disponibilità limitata
(IVA incl.) 115,00 €
Aggiungi
RG-00501-CCL :|: R15k-goose - gioco dell'oca superficie 3,6x2,5m cambiamenti climatici
R15K-Goose è un gioco educativo ispirato al classico gioco dell’oca, pensato per sensibilizzare su cambiamenti climatici. Disponibile in diversi formati, dalla versione da tavolo alla plancia calpestabile per un’esperienza immersiva. Perfetto per scuole, eventi e formazione interattiva! (3.6x2.5m PVC)
Disponibilità limitata
(IVA incl.) 225,00 €
Aggiungi
RW-00501 :|: R15k-world - telo grande in PVC da appendere 360x250 cm
Il gioco R15k-word utilizza un tabellone di 36 riquadri che raffigurano i rischi naturale e antropici, suddividendoli tra prevedibili e imprevedibili. Attraverso i dadi (o altri modo di selezione) i giocatori individuano una cella sulla quale vengono fatte delle domande, vince chi risponde in modo esatto al maggior numero.
Telo in PVC a colori da 500gr/mq, dimensioni 360x250cm, con occhielli sul perimetro (senza telaio). E' possibile stampare uno di soggetti grafici di Riskworld.

Comprende:
Telo PVC
manuale con domande
coppia di dadi colorati grandi (15x15) di spugna
Disponibilità limitata
(IVA incl.) 238,00 €
Aggiungi
ide-112 (c) - Ideali Srl
Via F.lli di Dio 2/c
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
P.iva 03179390137
Telefono:  +39 02 2506 0677
whatsapp: +39 392 754 6827
Email: info@ide-112.it
www.ide-112.it     

Copyright 2023 - ide-112.it - ideali srl

Divisione di Ideali Srl che si occupa della comunicazione del rischio con giochi educativi, laboratori didattici e siti interattivi

Utilizzo della gamification per una esperienza interattiva e coinvolgente

"Comunicare il rischio giocando"

ide-112 (c) - Ideali Srl
whatsapp
Torna ai contenuti